E’ possibile fare l’aggiornamento del tesserino tecnico e risultare all’interno del Albo Tecnico Nazionale e nel Registro del CONI per l’anno in corso.
Si fa presente che il non aggiornamento del tesserino tecnico potrebbe comportare, sotto gli ASPETTI FISCALI, l’impossibilità di applicare la norma dei rimborsi forfettari di spesa secondo le modalità stabilite dalla Legge 342/2000 accedendo alla fiscalità agevolata, esente da imposta fino a 10.000€, pertanto, tale attività verrebbe configurata quale commerciale/professionale e, quindi, soggetta all’applicazione della normativa ENPALS.

In mancanza di rinnovo del tesserino tecnico associato ad una tessera CSEN in corso di validità, si evidenzia che anche sotto il PROFILO ASSICURATIVO si potrebbe verificare una condizione in cui la Compagnia di Assicurazione potrebbe non riconoscere la risarcibilità di un eventuale danno di sinistro a terzi, verificatosi durante lo svolgimento dell’attività, dovuta alla mancanza del rinnovo del titolo legale di istruttore.
Saranno inseriti nell’albo dei tecnici nazionali CSEN solo i nominativi di coloro in possesso di tesserino tecnico valido per l’anno in corso.
Per richiedere l’ emissione di un Tesserino Tecnico Sportivo scrivere una email al seguente indirizzo segreteria@aedj.it allegando una foto tessera in formato jpg.
Se nell’anno in corso vi sono stati cambiamenti nelle qualifiche di cui non ne siamo a conoscenza (ad esempio si è frequentato un corso di formazione presso un’altro centro di formazione Csen) basterà allegare alla richiesta la foto/scansione del Diploma di Qualifica che si vuole aggiungere sul tesserino e sull’Albo Nazionale.
Per controllare la correttezza dei dati inviati al Registro CONI, ogni tecnico può consultare l’albo nazionale al seguente link: http://www.csen.it/albo-tecnici-nazionale.html
Attenzione: si ricorda che il Tesserino Tecnico e l’iscrizione all’Albo scadono il 31 dicembre di ogni anno. A partire dal 1° dicembre è possibile effettuare il Tesserino Tecnico per l’anno successivo.
ASSICURAZIONI RC ISTRUTTORI
Per tutti gli Istruttori in possesso di regolare diploma e con tesserino tecnico C.S.E.N. aggiornato sono disponibili a costi agevolati le R.C. Personale Tecnici Istruttori per tutti i tipi di sport. Il rinnovo da la possibilità con ulteriori 80,00€ (ambito CSEN) o 120,00€ (anche Extra CSEN) di usufruire dell’assicurazione RC Istruttori.
POLIZZA RCT ASSOCIAZIONE
Grazie alla convenzione stipulata con la Fondiaria-SAI S.p.A., lo CSEN ha previsto una polizza RCT per le Associazioni affiliate a condizioni particolarmente vantaggiose.
La polizza RCT viene stipulata solitamente all’atto dell’affiliazione, facendone richiesta alla Segreteria, che rilascerà il relativo Certificato di Responsabilità Civile in originale.
In caso di necessità, la polizza può essere stipulata anche in un momento successivo all’atto dell’affiliazione o del rinnovo.
La copertura assicurativa RCT ha una validità di 365 giorni.
La copertura decorre dalle h. 24:00 del giorno della stipula della polizza.
COPERTURA ASSICURATIVA
La polizza RCT Società – Associazione – Circolo copre la responsabilità civile dell’Assicurato e dei propri Dirigenti derivante dallo svolgimento delle attività proprie dell’Associazione, come previsto dal proprio statuto. L’Assicurazione è operante inoltre per la responsabilità civile dell’Associazione per i danni subiti da terzi, compresi gli stessi iscritti, per i fatti che fossero ascrivibili alla responsabilità della singola Associazione e/o dei suoi dirigenti, in conseguenza di:
- attività (sportive, ricreative, culturali, formative e associative in genere), gare, allenamenti e prove, manifestazioni, riunioni e corsi in genere, campi scuola e simili;
- proprietà e conduzione di attrezzature, impianti sportivi e materiale necessario per lo svolgimento dell’attività sportiva e associativa in genere, escluse tribune, stadi, arene, cinodromi, velodromi e sferisteri;
- proprietà e conduzione dei locali dove hanno sede le varie strutture associative nonchè esercizio di spacci e bevande, purchè aperti ai soli soci tesserati;
- conduzione e organizzazione di corsi di preparazione sportiva di ogni grado, purchè svolti sotto controllo diretto di Tecnici/Allenatori tesserati o di Dirigenti della Società – Associazione – Circolo, nonchè per tutte le attività che, in aderenza a quanto indicato nelle schede di affiliazione, organizzano e promuovono sotto l’egida dello CSEN anche all’esterno dell’ambito fisico della Società – Associazione – Circolo.
N.B.: RESTA ESCLUSA DALLA COPERTURA ASSICURATIVA LA RESPONSABILITÀ CIVILE PERSONALE DEI TECNICI, ISTRUTTORI E ALLENATORI